Risotto ai 
                                funghi
                                 
                                E' una 
                                ricetta estremamente semplice la cui riuscita si 
                                basa essenzialmente su due cose: la qualitą degli ingredienti e 
                                la vostra pazienza. Cosi se esistono tante qualitą di riso, 
                                il riso per risotti offre una resistenza alla 
                                cottura lenta che gli altri risi non hanno. Allo 
                                stesso tempo con la parola "brodo" possiamo 
                                intendere tanti tipi di brodo e la qualitą del 
                                piatto finale dipende dalla qualitą del prodotto 
                                di partenza. Personalmente conservo sempre il 
                                brodo del pot-au-feu e uso quello per il 
                                risotto, ma mi é successo anche di fare un brodo 
                                rapido con un dado di manzo.
                                Cominciate con il 
                                mettere il brodo al caldo, diciamo che deve 
                                fremire. In seguito mettete i funghi a bagno in 
                                una ciotola con acqua tiepida, lasciateli 
                                ammorbidire: un quarto d'ora é sufficiente, ogni 
                                tanto assicuratevi che siano tutti a bagno. 
                                
                                In una pentola 
                                capiente mettete l'olio sul fuoco. Quando l'olio 
                                é caldo -attenzione che non bruci- mettete 
                                l'aglio spaccato a metą a rosolare 
                                (personalmente lo levo subito dopo), nel 
                                frattempo  tagliate la cipolla 
                                abbastanza finemente e aggiungetela all'olio: 
                                fatela rosolare un po'. A questo punto 
                                aggiungete i funghi che avrete tolto 
                                dall'acqua (alzandoli con la mano e senza 
                                servirvi di uno colino in questo modo 
                                lascerete nell'acqua eventuali residui di terra) 
                                e mischiateli con l'olio e la cipolla. 
                                Aggiungete anche il prezzemolo tritato. 
                                Lasciateli insaporire per qualche minuto sempre 
                                girando e controllando che nulla si attacchi: 
                                eventualmente aggiungete delicatamente un po' 
                                dell'acqua dei funghi. 
                                E' il momento di 
                                aggiungere il riso: tutto insieme e senza mai 
                                smettere di mischiare. Tutto il riso diventerą 
                                trasparente e a questo punto cominciate ad 
                                aggiungere, un mestolo alla volta, il brodo. 
                                Mischiate frequentemente (quasi senza smettere) 
                                e aggiungete un mestolo di brodo appena il 
                                precedente é completamente assorbito. Continuate 
                                cosi fino alla cottura ultimata del riso - pił o 
                                meno un quarto d'ora. Servite in 
                                piatti caldi e buon appetito 
                                !